In Primo Piano
Eventi in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”
Programma degli eventi dell’area Amiata Val d’Orcia per la sensibilizzazione contro la violenza di genere che si svolgeranno dal 22 novembre al 4 dicembre 2019 nei comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d’Orcia
Consulta il programma completo
Consulta il dépliant multilingue con i servizi del Centro Antiviolenza Donna Amiata Val d’Orcia
Consulta il Catalogo del Centro Documentale Territoriale Amiata Val d’Orcia sulla violenza di genere
Regione Toscana. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 25/11/2019
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER L’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA CONCORRENZIALE SU START AI SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETT. a) DEL D. LGS. 50/2016, PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE E DEFINITIVO-ESECUTIVA DEI LAVORI DI “MANUTENZIONE STRAORDINARIA CANILE COMPRENSORIALE AMIATA VAL D’ORCIA” – CIG ZEC2A840DB – CUP J89G19000620005
Si informa che in data mercoledì 27/11/2019 è stato effettuato il sorteggio e in data 02/12/2019, tramite il portale START, sono stati richiesti i preventivi ai n. 10 operatori economici estratti.
LEGGERE: FORTE!
LEGGERE: FORTE! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza.
A partire dal 24 ottobre 2019 ha preso avvio la formazione regionale “LEGGERE: FORTE!”, riconosciuta nell’ambito del Piano della formazione di ambito del MIUR, sulla base del Protocollo d’Intesa tra Regione Toscana e USR e dell’Accordo di collaborazione relativo al progetto.
Il progetto della Regione Toscana coinvolge anche i bambini frequentanti i servizi e le scuole dell’infanzia dell’area Amiata Val d’Orcia.
Censimento della popolazione nei Comuni di Abbadia San Salvatore e Castiglione d’Orcia
Dal 1 ottobre al 20 dicembre 2019 nei Comuni di Abbadia San Salvatore e di Castiglione d’Orcia si svolgerà il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, realizzato dall’Istat (Istituto Nazionale di Statistica).La nuova modalità di Censimento non coinvolgerà più tutta la popolazione nello stesso momento, ma solo un campione di famiglie ed avrà cadenza annuale e non più decennale. In particolare, il Censimento permanente si articolerà in due differenti indagini, una areale e una da lista.
Avviso acquisizione curricula prestazioni professionali occasionali attività archivi e biblioteche
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018 del 21.05.2018 – Pubblicazione Codice disciplinare (art. 59, comma 12)
Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali – Nomina Responsabile protezione dati (RPD)
Guida di orientamento agli incentivi per le Imprese a cura della Regione Toscana
Regolamento pratiche commissione paesaggistica
E’ stato approvato con deliberazione di Giunta n. 8 del 20/01/2017 il nuovo Regolamento per la presentazione delle pratiche della Commissione paesaggistica che entrerà in vigore il 01/02/2017
Informativa ai fornitori fatturazione D.L. 66/2014 – Registro Unico delle Fatture
In applicazione a quanto previsto dall’art. 42 del D.L. n. 66/2014 convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L. 23 giugno 2014, n. 89 l’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia, ha adottato il Registro Unico delle Fatture, in vigore dal 1° luglio 2014, nel quale, entro 10 giorni dal ricevimento, sono registrate le fatture o le richieste di pagamento equipollenti.I fornitori dovranno pertanto adeguare il proprio sistema di fatturazione alle nuove disposizioni che regolano i rapporti economici con le pubbliche amministrazioni e stabiliscono le caratteristiche e le informazioni che devono presentare le fatture. Il Codice Univoco Ufficio per la fatturazione elettronica è: UF2HHC
In Evidenza
Suap Amiata Val d’Orcia

SUAP – Sportello Unico Attività Produttive
Telefono: 0577 776107
Fax: 0577 779622
Loc. Gallina – Via del Colombaio
53023 – Castiglione d’Orcia (Siena)
Orario di apertura al pubblico: martedì pomeriggio 15.00-17.00 e venerdì mattina 11.00- 13.00
Protezione Civile

In orario di ufficio
Telefono: 0577779062
Fax: 0577787763
E-mail: protezionecivile@uc-amiatavaldorcia.si.it
Solo per segnalazioni
di emergenza
Telefono: 0577773719
Tecnico reperibile
Telefono: 3479590268
Accedi alla pagina del Servizio Associato
AREE DI ATTESA POPOLAZIONE: Abbadia S.Salvatore – Castiglione d’Orcia – Piancastagnaio – Radicofani - S. Quirico d’Orcia
- CONSULTA DIRETTAMENTE IL PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE cliccando qui:
Canile Amiata Val d’Orcia

Il Canile si trova presso la località Campo le Capanne a Campiglia d’Orcia ed ospita cani recuperati sul territorio dei Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Piancastagnaio, Radicofani e San Quirico d’Orcia.
Contatti: 0577/1503135 oppure 328/2867671 (Sig.a Carla)
Orario di apertura:
LUNEDI’ 08-12 e 13-17 (15-19 nel periodo estivo)
MARTEDI’ 8-12
MERCOLEDI’ 8-12 e 13-17 (15-19 nel periodo estivo)
GIOVEDI’ 8-12
VENERDI’ 8-12 e 13-17 (15-19 nel periodo estivo)
SABATO 8-12 e 13-17 (15-19 nel periodo estivo)
DOMENICA 8-12
L’accesso al Canile da parte dei visitatori è possibile negli orari pomeridiani.
Entra sul sito a conoscere i “Nostri Amici”
—————————————-
Per SERVIZIO CATTURA cani vaganti o soccorso cani e gatti incustoditi feriti o gravemente malati è possibile contattare:
Stefano 320 7022686 (1° numero da contattare)
Matteo 338/9105698 – 340/0683315
Serena 339/1029579
—————————————-
Comprensorio di Bonifica numero 36

Settore Bonifica Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia
Via Grossetana, 209 – 53025 Piancastagnaio (Siena)
Tel. 0577 787168 / 0577 787181 – Fax 0577 787763
Apertura uffici presso la sede di Piancastagnaio: la mattina, tutti i giorni dalle ore 9:30 alle ore 12:30, martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Centro Antiviolenza Donna Amiata Val d’Orcia

Sede: Piancastagnaio (SI) – Viale Gramsci 158/G
Apertura: lunedì 9.00 – 12.00 e mercoledì 16.00 – 18.00 (esclusi i festivi)
Sportello: Castiglione d’Orcia (SI) – Via Aldobrandeschi 13
Apertura: martedì 9.00 – 13.00, giovedì 15.00 – 18.00 e venerdì 9.00 – 12.00 (esclusi i festivi)
Per appuntamenti telefonare al n. 392/4147596 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (esclusi i festivi)
E-mail: donnaamiatavaldorcia@alice.it
Pagina Fb: https://www.facebook.com/donna.amiata.valdorcia/